Per scoprire qual è il miglior tostapane, ne abbiamo analizzati 53 e 36 di questi sono ancora disponibili. È stato importante per noi trovare modelli per ogni fascia di prezzo, così da capire se è davvero necessario spendere tanto per avere un buon risultato.
La risposta è no! Anche i tostapane economici offrono risultati omogenei e davvero buoni. Mentre può capitare che prodotti costosi non presentano un simile risultato. Ci sono grandi differenze nella qualità della lavorazione del dispositivo. Modelli molto economici non li consigliamo affatto, tuttavia trovate buone soluzioni a ottimi prezzi.
I nostri consigli in breve
Il miglior tostapane è il Krups KH442: ha un’ottima lavorazione, non si surriscalda e offre dei risultati di tostatura uniformi sia con del pane fresco siacon quello congelato. È quindi un ottimo dispositivo a un prezzo adeguato. Tuttavia, non è uno dei più veloci.
Se avete necessità di tostare contemporaneamente più fette di pane, il Severin AT 2509, fa al caso vostro: ne tosta 4 alla volta. Risparmierete tempo e nessuno dovrà aspettare per la sua fetta. È in gran parte in acciaio inossidabile, quindi risalterà anche per la sua estetica. I risultati di tostatura e la qualità della fabbricazione del corpo del tostapane lo rendono un buon prodotto, ma attenzione alle scottature.
Piccolo, ma soddisfacente: è il Severin AT 2287. È un tostapane economico di piccole dimensioni, con due slot per il pane. Non potrete sbagliare ad acquistarlo. È presente anche un accessorio per i panini e il vassoio raccogli briciole. Chi riesce a fare a meno della funzione di scongelamento e riscaldamento, acquisterà sicuramente un buon prodotto, senza spendere tanto.
Con il Severin AT 2232 avrete un tostapane di forma allungata che vi farà risparmiare spazio in cucina. Senza spendere una fortuna otterrete un prodotto con la funzione di scongelamento, di riscaldamento, un accessorio integrato per i panini e un vassoio per le briciole.
Per chi ama le cose semplici e moderne, il tostapane a fessura lunga WMF Tostapane con fessura lunga è un gioiellino in acciaio che tosta più uniformemente di quasi tutti gli altri modelli nel test. È anche più sottile dei tostapane a fessura lunga comparabili e, a parte alcuni dettagli minori, è fatto molto bene.
Tabella di confronto
- Buon risultato di tostatura
- Ottimo aspetto
- Piuttosto lento
- Tosta fino a quattro fette di pane.
- Buon aspetto.
- Piuttosto lento
- Compatto
- Prezzo adeguato
- Buona lavorazione
- Accessorio per panini integrato
- Quasi completamente in plastica
- Nessuna funzione di scongelamento separata
- Prezzo adeguato
- Risultati eccellenti
- Buona lavorazione
- Stretto e salvaspazio
- Accessorio per panini integrato
- Quasi completamente in plastica
- Design elegante
- Buona aspetto
- Stretto e salvaspazio
- Vassoio di briciole molto buono
- Viene fornito con pinza
- Costoso
- Design moderno
- Display con indicatore del tempo
- Risultato di cottura omogeneo
- Quasi completamente in plastica
- Costoso
- Design retrò
- Veloce
- Buona lavorazione
- Il vassoio raccogli-briciole si estrae dal davanti
- Bel design
- Buoni risultati
- Buona lavorazione
- I colori sono diversi rispetto alla foto
- Controllo touch
- Inserimento delle fette automatico
- Lavorazione di alta qualità
- Regolazione separata destra e sinistra
- Di facile uso
- Il vassoio raccogli-briciole si estrae dal davanti
- Molto costoso
- I risultati di scongelamento non sono soddisfacenti
- Risultato di tostatura uniforme
- Buon prezzo
- Risultato di tostatura uniforme
- Buon prezzo
- Funzione scongelamento assente
- Risultato di tostatura uniforme
- Vassoio raccogli-briciole
- Prezzo adeguato
- Quasi completamente di plastica
- Nessuna funzione di scongelamento separata
- Buon risultato di tostatura
- Buon prezzo
- Regolazione molto precisa
- Tosta 4 fette alla volta
- Buona lavorazione
- Appare piuttosto ingombrante
- Design particolare
- Lento
- Risultati di tostatura non omogenei
- Design moderno
- Buon prezzo
- Risultato tostatura accettabile
- Quasi completamente di plastica
- Buon prezzo
- I toast volano parzialmente fuori dal tostapane
- Vassoio per briciole con bordo piatto
- Impostazione e visualizzazione del tempo a LED
- Tosta non proprio uniformemente
- Costoso
- Design moderno
- Risultato tostatura ok
- Quasi completamente di plastica
- Display mit indicatore di tempo
- Buoni risultati di cottura
- Prezzo adeguato
- Scocca in metallo
- Design moderno
- Tostatura irregolare
- Vassoio per le briciole poco adatto
- Quasi completamente fatto in plastica
- Costoso
- Risultati dei test soddisfacenti
- Buon prezzo
- La leva si blocca di tanto in tanto
- Vassoio per le briciole poco adatto
- Design retrò chic
- Orologio incorporato
- Molto veloce
- Il pane tostato può essere rimosso senza problemi
- Vassoio per le briciole non molto idoneo
- Il pane tostato rimane troppo morbido all'interno
- Vassoio per le briciole
- Risultato di tostatura uniforme
- Buon prezzo
- Piuttosto grande
- Design retrò chic
- Utile vassoio per le briciole
- Sollevatore elettrico per toast
- Odore molto forte di prodotti chimici
- Il pane tostato è difficile da rimuovere
- Nessun accessorio per tostare panini
- Costoso
- I risultati di tostatura sono soddisfacenti
- Prezzo adeguato
- Aspetto piacevole
- Costoso
- Aspetto piacevole
- I toast "volano" ogni tanto dal tostapane
- Costoso
- Design retrò chic
- Bell'aspetto
- Costoso
- Bell'aspetto
- Buon prezzo
- Design moderno
- Risultati di tostatura mediocri
- Quasi completamente di plastica
- Piuttosto lento
- Ben rifinito
- Buon prezzo
- Quasi completamente fatto di plastica
- Tosta in modo irregolare
- Prezzo adeguato
- Quasi totalmente di plastica
- La lavorazione potrebbe essere migliore
- I risultati di cottura non sono omogenei
- Buon prezzo
- Risultati di tostatura medi
- Senza accessorio per panini
- Quasi completamente di plastica Piuttosto lento
- Cavo corto
- Tostatura omogenea
- Pericolo di bruciature quando si toglie il pane
- Con funzione bagel
- Buon prezzo
- Design retrò chic
- Diventa rovente
- Molto economico
- Aspetto scadente
- Quasi completamente di plastica
Quali tostapane sono disponibili in commercio?
La maggior parte delle persone desidera un tost con una doratura uniforme. Insieme a una tazza di caffè, la fetta di pane tostato fa parte spesso del rituale mattutino per iniziare la giornata. Ecco perché un tostapane dovrebbe essere sempre presente in casa.
Grandi differenze nei risultati della tostatura
Quando si fa un nuovo acquisto, ci si trova di fronte a un’enorme selezione di elettrodomestici che fondamentalmente fanno tutti la stessa cosa: tostare il pane. Tuttavia, ci sono differenze significative, non solo nel prezzo, ma anche nei risultati di tostatura, nelle funzioni e nella sicurezza.
La maggior parte dei tostapane tosta due fette di pane contemporaneamente, grazie alle due fessure, una accanto all’altra. La versione con un’unica fessura lunga è chiamata “tostapane a forma lunga”.
Ci sono poi tostapane che possono tostare quattro fette di pane contemporaneamente. Di questi modelli troverete le varianti con quattro fessure corte una accanto all’altra o con due lunghe affiancate.
Quale modello preferite è una questione di gusti. Grazie al loro design schiacciato, i tostapane a fessura lunga occupano meno spazio in cucina e di solito hanno un aspetto più elegante. Sono modelli che hanno il numero e la potenza degli elementi riscaldanti uguali questo permette una tostatura omogenea, perché secondo le leggi della termofisica l’interno del dispositivo è più caldo dell’esterno.
Per le famiglie, un tostapane per quattro fette è di solito la scelta migliore. Sempre che abbiate lo spazio, visto che sono abbastanza grandi.
Il migliore: Krups KH442
Il Krups KH442 è un tostapane tutto sommato solido, ben fatto e che tosta in modo molto uniforme. Il design è semplice ed elegante e il prezzo è molto buono per quello che offre.
È per lo più in acciaio inossidabile, ma anche parti in plastica argentate, come le cornici superiori e inferiori, i pulsanti e la leva, sono di buona qualità. Niente traballa o scricchiola. Per il prezzo, si ottiene un prodotto davvero eccellente e, si spera, di lunga durata.
Un aspetto positivo ulteriore è dato dal fatto che non si deve estrarre il vassoio delle briciole da soli, cosa che spesso porta a spargerle ovunque, ma si preme brevemente contro la maniglia del cassetto e questo scatta fuori. È anche abbastanza grande e ha un bordo relativamente alto in modo che i resti dei toast non finiscano sul pavimento.
La griglia scaldapane per tostapane è altrettanto robusta e può essere sollevata quando necessario premendo una piccola leva verso il basso. È sufficientemente stabile e serve perfettamente al suo scopo.
Il miglior tostapane in gara ha sei livelli di tostatura, di cui la maggior parte probabilmente userete solo i livelli da 4 a 6, perché il tostapane ha bisogno di tempo per dorare correttamente una fetta di pane. Questa è la sua unica debolezza. Nel test di 3 minuti, il risultato non è ancora come quello desiderato, ma circa mezzo minuto dopo è ottimale. Abbiamo dorato il pane usando il livello 4-5.
Poco ambrato quando si scongela
La situazione è simile con la funzione di scongelamento: se si tosta una fetta congelata a livello medio con questa funzione attivata, si può ottenere un toast un po’ troppo chiaro.
Se si gira invece la manopola più verso destra, il risultato dovrebbe essere perfetto, perché il Krups KH442 riesce a tostare in modo uniforme.
La funzione aggiuntiva di riscaldamento rende in pochi secondi una fetta già tostata di nuovo calda. Tutti i tostapane con questa funzione seguono questa semplice procedura.
Un grande vantaggio del Krups KH442 è quello che non c’è quasi nessun rischio di bruciare il pane. Non tutti i tostapane nel test fanno lo stesso. L’unico componente che si scalda veramente è il bordo metallico dell’interno, che è lo stesso in tutti i tostapane. Tutte le altre parti in questo dispositivo si scaldano, ma possono essere toccate senza problemi. Pur tostando montagne di fette di pane, l’esterno del tostapane non diventa mai pericolosamente caldo.
Niente dita bruciate
Per evitare di bruciarsi le dita sul suddetto bordo metallico, le fette di pane possono essere spinte fuori con la leva. Vantaggio questo che alcuni degli altri tostapane non offrono. Con questi altri bisogna usare le dita, ma non con il Krups: le fette di pane tostato standard sporgono di 4 centimetri oltre il bordo, abbastanza per raggiungerle in sicurezza.
Il Krups KH442 fa un lavoro eccellente sotto tutti gli aspetti, ma non è il più veloce.
Alternative
Il Krups KH442 è a nostro avviso il miglior tostapane in commercio, ma ci sono altri modelli che vale la pena considerare.
Per le famiglie: Severin AT 2509
Quando tutta la famiglia vuole una fetta di pane o un toast a tavola, è meglio usare un modello che tosta quattro fette alla volta.
Un tostapane a doppia fessura lunga come il Severin AT 2509 è una soluzione per questi casi, perché può facilmente tostare sia le normali fette di pane che i toast.
Realizzato in gran parte in acciaio inossidabile, il Severin ha anche un bell’aspetto. La griglia per il pane integrato si è dimostrato uno dei più stabili nel test. Anche l’alta lavorazione contribuisce alla generale buona impressione che ci da il dispositivo.
Stabile e ben fatto
Siamo stati un po’ critici sul fatto che il bordo metallico che circonda gli elementi riscaldanti sporga oltre la scocca. È solo pochi millimetri, ma rispetto ad altri modelli, questo significa un maggior rischio di bruciature. Tuttavia, con 2,9 centimetri, le fette sporgono abbastanza da poterle rimuovere in modo sicuro. In questo modello non è presente una leva che spinge in alto il pane.
L’AT 2509 è anche disponibile come Severin AT 2515 con un solo slot a fessura lunga. Offre risultati significativamente migliori nel test di 3 minuti. La versione a doppia fessura lunga non rappresenta quindi il tostapane più veloce sul mercato, ma almeno riscalda quattro fette alla volta.
Prezzo consigliato: Severin 2287
Semplice: ecco come si può descrivere il Severin AT 2287. In fin dei conti, si tratta solo di tostare del pane. È un dispositivo con due slot per il pane, economico, di buona qualità e dagli ottimi risultati. Il classico design per un tostapane a due fessure risulta qui piacevolmente moderno. È presente anche un accessorio per panini.
Non sono presenti le funzioni di scongelamento e riscaldamento, tuttavia abbiamo inserito nel tostapane delle fette congelate. Il risultato è stato comunque soddisfacente, a differenza di altri modelli. La doratura è ben riuscita anche se non proprio uniforme. La parte superiore e il bordo della fetta era ancora troppo chiara. Visto il prezzo, comunque, non bisogna essere troppo esigenti.
Nella prova di tostatura di tre minuti all’intensità più elevata, la fetta di pane ha raggiunto velocemente un colore scuro. Ricordiamo che l’obiettivo di questa tipologia di test era proprio valutare la velocità di tostatura.
Ora si passa hai fatti: il risultato di tostatura con intensità media è stato eccellente. Chi riesce ad accettare i bordi più chiari sarà soddisfatto. Il pane era pronto già dopo 2 minuti e 10 secondi, davvero un’operazione rapida se confrontata con altri modelli.
La manopola laterale per la regolazione è ben lavorata. Il vassoio per le briciole è ampio ed è presente l’accessorio per i panini: non manca nulla. Sul fondo troverete anche l’avvolgi-cavo.
Se volete un semplice tostapane senza spendere troppo, il Severin AT 2287 è il prodotto per voi.
Design allungato: Severin AT 2232
Preferite un tostapane di forma allungata che non costi troppo? Il Severin AT 2232 soddisferà le vostre richieste. La sua forma allungata non occuperà molto spazio e il design bianco risulta adatto a ogni tipo di cucina. Nonostante il prezzo contenuto offre tutto il necessario: la funzione riscaldamento e scongelamento, il vassoio per le briciole, un accessorio per i panini integrato, un avvolgi cavo sul fondo e sette livelli di intensità.
Inizialmente il tostapane non ci è sembrato affidabile, tuttavia durante la prova pratica ci siamo ricreduti. La tostatura con un’intensità intermedia è risultata eccellente. Il pane era leggermente più chiaro solo nella parte laterale superiore. È stato il miglior risultato ottenuto nel test! Abbiamo tostato al livello 3,5, ma se volete una maggiore doratura basta aumentare leggermente. L’operazione è durata 2 minuti e 40 secondi. Questo valore è stato abbastanza comune tra i vari prodotti testati.
Anche per quanto riguarda il risultato ottenuto con la funzione di scongelamento, siamo stati davvero soddisfatti. La doratura è comunque risultata più chiara nella parte laterale superiore. Con il test dei 3 minuti alla massima intensità il pane non era affatto bruciato.
Ci sono piaciuti particolarmente la leva laterale, la rondella per la regolazione e il tasto di arresto per la funzione di riscaldamento e scongelamento. Il LED acceso indica quale funzione al momento è inserita. Se non è attivata alcuna funzione si accenderò solo la spia rossa inferiore. Il Severin ha un accessorio per i panini integrato, sicuramente più comodo rispetto a un attacco separato, che spesso rimane disperso in dispensa.
Grazie al suo design, il vassoio raccoglibriciole è più stretto ma, essendo più lungo, offre lo stesso spazio della concorrenza.
Se state cercando un tostapane dalla forma allungata dotato di tutte le funzioni necessarie e poco costososo, il Severin AT 2232 fa al caso vostro.
Aspetto eccellente: WMF
Il tostapane a fessura lunga WMF Tostapane con fessura lunga è in metallo. La struttura esterna è fatta di Cromargan, di cui la marca informa orgogliosamente con una scritta corrispondente. Il materiale è una lega metallica brevettata da WMF, che dovrebbe essere particolarmente resistente. Dato che non abbiamo effettuato alcun test sul materiale, consideriamo l’affermazione come vera.
Il materiale dona al metallo un aspetto di alta qualità, mentre la lavorazione del prodotto è discreta. Comunque il tostapane appare molto solido, anche se le due fessure non siano perfettamente riprodotte. La rondella per la gradazione di intensità ci è sembrato piuttosto fragile. Attraverso la fessura verticale, dove si trova la leva responsabile del processo di tostatura, si intravede il verde di un circuito interno. Non siamo certi se uno schizzo d’acqua possa causare danni al tostapane.
A parte questo, il tostapane WMF è convincente sotto ogni aspetto. L’accessorio per i panini integrato è stabile ed è adatto, visto la sua lunghezza anche per le baguette. I pulsanti sono illuminati e hanno un buon punto di pressione. La fessura è lunga. Il prodotto risulta molto compatto e non ingombrante.
Il WMF Tostapane offre dei risultati di tostatura uniformi. Con un’intensità media il pane ottenuto è stato tra i migliori: una doratura impeccabile.
Tosta lentamente ma in modo uniforme
Il processo è stato tra i più lunghi del test. Potrebbe essere un risultato soddisfacente per il test dei 3 minuti, visto che gli altri dispositivi in questo tempo tendono a bruciare il toast. Ci ha convinto anche nel programma di scongelamento.
Il vassoio per le briciole ha un piccolo rigonfiamento al centro e bordi con giuste dimensioni, che non lasciano rovesciare niente.
Per essere sicuri di non scottarsi le dita, WMF fornisce anche una piccola pinza per prendere in sicurezza le fette di pane tostato caldo. Anche se si potrebbe fare a meno di questo accessorio, pensiamo sia comunque un piacevole plus da cui prendere spunto.
Se non si ha troppa fretta al mattino e si preferisce una doratura uniforme, il tostapane a fessura lunga WMF Tostapane è un ottimo apparecchio che si concede solo piccoli errori.
La concorrenza
Tefal Element TL4308
Il Tefal Element TL4308 è un tostapane solido che offre buoni risultati a livello medio e gestisce bene anche lo scongelamento. È un tostapane a fessura lunga che ha un design moderno. Il vassoio per le briciole è abbastanza stretto, ma questo è dovuto al suo design. Ha i bordi alti in modo che le briciole non cadano. Non si può sbagliare con e l’unica ragione per cui non è tra i nostri preferiti è perché altri modelli erano ancora più convincenti.
Cloer 3419
Il piccolo tostapane di Cloer 3419 ci ha sorpreso, ha tostato in modo eccellente su un’impostazione media, il risultato era uniforme e il toast aveva un ottimo colore marrone chiaro. È stato eccellente anche nel test di 3 minuti sull’impostazione più alta, il che significa che è uno dei tipi più veloci. Sfortunatamente, non ha una funzione di scongelamento, ma per il resto ha tutto il necessario, con sei livelli di rosolatura e una finitura accettabile. Con i suoi 85 centimetri, il cavo è bello e lungo, e l’unica ragione per cui non è stato inserito nella raccomandazione “buona ed economica” è perché la raccomandazione attuale è disponibile per qualche euro in meno.
WMF Stelio
Il WMF Stelio ha tostato tutto meravigliosamente e uniformemente, anche lo scongelamento ha funzionato perfettamente. Non ha vinto il test solo perché il favorito attuale è ancora più convincente in termini di fabbricazione del tostapane e perché i clienti riferiscono che questa versione si rompe già dopo qualche anno. Noi pensiamo che il prezzo sia completamente giustificato visto i grandi risultati, e che anche la lavorazione dei materiali sia buona. Il lungo cavo di 95 centimetri lascia molto spazio in cucina.
Braun HT 3010
Il Braun HT 3010 è un buon tostapane con una bella finitura. In particolare ci piacciono molto le manopole. Nella confezione consegnata è incluso anche uno scaldapanini. Il modello è fatto principalmente di plastica, ma fa comunque sembra di alta qualità e con un design moderno. Nel test, il tostapane ha ottenuto risultati da buoni a medi: sul livello medio, il toast è un po’ troppo scuro, e quando si scongela, non funziona in modo uniforme.
Graef TO 61
La prima cosa che ha attirato l’attenzione è che il Graef TO 61 è fatto interamente di plastica. Per il prezzo, la sua lavorazione potrebbe essere migliore. Ha un design moderno e ha raggiunto risultati nella metà superiore del campo nei test. Soprattutto in quello dei 3 minuti è molto efficiente, il che significa che lavora rapidamente. Il cavo molto lungo di 97 centimetri è un vero vantaggio.
Il test passo per passo
Abbiamo testato un totale di 53 tostapane che dovevano dimostrare di cosa sono capaci. Attualmente, 36 dei modelli testati sono ancora disponibili.
Il più economico tra loro costava poco più di 10 euro, il tostapane più costoso era dieci volte più caro, a poco meno di 130 euro. Oltre ai normali tostapane a doppia fessura, nel test avevamo anche tostapane a quadrupla fessura, a fessura lunga e a doppia fessura lunga.
Tutti i modelli dovevano tostare in tre modi diversi delle fette di pane da toast standard fatte di farina bianca: in primo luogo, volevamo vedere il risultato al livello di doratura medio. Anche se ogni apparecchio tosta con una tempistica diversa, dovrebbe essere questa la caratteristica più interessante per l’acquisto.
In secondo luogo, il test di 3 minuti promette una migliore comparabilità dei diversi modelli, abbiamo impostato ogni apparecchio al massimo e fermato il processo di tostatura dopo tre minuti.
Più scuro era il pane che usciva dal tostapane, più velocemente il rispettivo modello faceva il suo lavoro: dal nero carbone al molto chiaro, c’era tutto.In questo modo è stato anche facile osservare quali modelli tostano in modo uniforme e quali in modo irregolare. Più uniforme è il risultato, migliore è la valutazione del tostapane.
Ultimo ma non meno importante, abbiamo testato la funzione di scongelamento, che quasi tutti i tostapane offrono. Per fare questo, abbiamo messo le fette di pane congelate nel tostapane, selezionato il livello di tostatura medio e acceso la funzione di scongelamento.
Il tostapane cerca di ottenere lo stesso risultato di quando si tosta una fetta non congelata sul livello medio. Per questo, gli apparecchi aggiungono semplicemente qualche secondo al tempo standard. Come potete vedere dalla foto, i risultati sono vari.
Con alcuni c’è il rischio di bruciare il pane
Alla fine, è una questione di impostazione. Le fette di colore marrone medio, congelate o meno, vengono ottenute da ogni dispositivo testato, anche se il livello medio non è sempre adatto a questo.
In termini di sicurezza, due aspetti erano particolarmente importanti per noi: quanto si scalda il tostapane e quanto è facile rimuovere il pane dall’apparecchio? Abbiamo testato entrambi e abbiamo scoperto che molti di essi sono caldi dall’esterno.
Di per sé, questo non è un grande punto di critica, perché la tostatura genera calore. Tuttavia, alcuni modelli offrono un rischio di bruciature particolarmente elevato e inutile. Naturalmente, per tutto questo vale che gli elementi che si devono toccare, come le manopole e le leve, dovrebbero al massimo diventare tiepidi, caratteristica presente in tutti gli apparecchi di prova.
Inoltre, su alcuni tostapane le fette di pane non sporgono abbastanza dalle fessure per essere rimosse facilmente senza rischio di bruciarsi. Anche se la maggior parte degli apparecchi offre una leva con la quale si possono spingere i toast più all’esterno, questo non è particolarmente pratico e non sempre utile.
Abbiamo infine testato la qualità della fabbricazione della scocca, la stabilità dell’attacco per il pane (esterno o integrato) e la qualità del vassoio per le briciole, componenti importanti per un tostapane.
Domande più frequenti
Quanto si dovrebbe spendere per un buon tostapane?
Il nostro prodotto consigliato per il prezzo è il Philips HD2581/90 , al costo di 25€. Chi da valore alla qualità dovrebbe rivolgersi ad una gamma di prezzo tra i 40 e i 50 euro.
Può un tostapane scongelare anche prodotti?
Si, molti prodotti hanno la funzione scongelamento. Tuttavia consigliamo di leggere prima la descrizione del prodotto, non tutti i dispositivi la hanno.
Quali modelli diversi di tostapane esistono in commercio?
La versione classica è quella con due slot corti, ma ci sono anche tostapane a fessura lunga dove le fette sono inserite una dietro l’altra o tostapane a doppia fessura lunga per quattro fette. L’Arendo 23030952 ha anche quattro fette affiancate, ma questi tostapane sono rari perché occupano molto spazio in cucina.